Tra dance groove e rock party…in giro per l’Europa

di Maurizio Melani

 

Tutte le line up dei principali rock & dance festival italiani ed europei dell’estate 2015: da Lucca a Roskilde, dalle spiagge della Spagna all’Isola di Wight.

 

Un consiglio per tutti i ‘ggiovani’ amanti di musica e avventura: unire la grande guest star con la scoperta di nuove città, peregrinando con zaino, berretto e sacco a pelo in giro per l’Europa. Come orientarsi? Beh…basta continuare a leggere!

Per spirito patriottico iniziamo con il Lucca Summer Festival, oramai diventato l’happening italiano più affascinante come location e offerta sonora. E anche questo luglio manterrà le attese sin dalla giornata inaugurale: un fantastico doppio evento con gli storytellers Bob Dylan e Francesco De Gregori (1/7). Seguono a ruota – tra gli altri – John Legend nella sua unica data italiana (5/7), gli evergreen Los Lobos, l’eterno “bionde and rebel” Billy Idol, il baronetto del pop Sir Elton John (11/7) e il genio del country-rock Mr. Mark Knopfler, con un cd fresco di stampa (22/7). Senza dimenticare Robbie Williams, Lenny Kravitz e Snoop Dogg (28/7).

A Lucca risponde la capitale con Rock in Roma, tre mesi di musica eslash-4e58b1c09245b non solo, presso l’ippodromo delle Capannelle, con i mostri sacri tricolori Litfiba, Verdena, Subsonica, Negrita, Caparezza, ma soprattutto i big della dance-elettronica mondiale Chemical Brothers (2/7) e Damian Marley, e quelli del grande rock Noel Gallagher (9/7), Robbie Williams, Muse, Interpol, Linkin Park, Lanny Kravitz (27/7). Da ricordare, a onor di cronaca, anche l’esibizione di Slash (in foto) dello scorso 23 giugno che, a distanza di quasi trent’anni dagli esordi con i Guns&Roses, continua – bontà sua – a sfoggiare ancora i lunghi capelli al vento!

Menzione anche per il Milano Summer Festival, il cui punto di forza dell’edizione 2015 è senza dubbio il rocker romantico Ben Harper (22/7).

Per quelli che il concerto è solo la scusa per visitare le grandi capitali, è consigliabile un salto a Parigi con Rock en Seine (28-30 agosto), special guests Kasabian, Libertines, Interpol, Chemical Brothers e tutta la punk energy degli Offspring (28/8). Sulle ceneri del muro, a Berlino ha ormai cementificato il mitico Lollapalooza (12-13

fat settembre) che avrà tra i super ospiti (12/9) il grande Norman Cook in arte Fatboy Slim (foto): uno dei dj più ricercati anche dalle star del pop-rock mondiale.

 

Per chi la musica è un modo per tuffarsi nell’atmosfera del lontano passato hippie, resistono i grandi festival storici. Il più anziano e che sempre rievoca teneri ricordi di “gioia e rivoluzione” (per dirla con Demetrio Stratos e gli Area) è naturalmente quello dell’isola di Wight che nell’estate 2015 ha avuto una testa e avrà anche una coda: archiviato (11-14 giugno) Isle of Wight Festival (special guests Fletwood Mac, Suzanne Vega e ancora Blur, Groove Armada, Prodigy) si attende a gloria settembre (10-13) e Bestival, con Chemical Brothers, Underworld e il tripudio degli eighties con i miti di gioventù Duran Duran (11/9) e Level 42 (10/9): una delle poche band a

level 42 offrire lo strano connubio del cantante-bassista. Merce rara all’epoca, come solo Fish dei Marillion o Lemmy dei Motorhead! Ma via la lacrimuccia e torniamo sul pezzo. In Danimarca dal 1971 c’è Roskilde che quest’anno (28 giugno-5 luglio) ospiterà Muse, Noel Gallagher ma soprattutto lui: Mr. Paul Mc Cartney (4/7).

 Level 42

Veniamo ora ai tipi più selettivi, ovvero quelli che scelgono prima il genere musicale e solo dopo la location. Ottima  la line up del Metal Days in Slovenia con Queensryche e Saxon (20/7), Dream Theatre (21/7) e ancora Cannibal Corpse e Carcass. Ma la vera patria del metal targato estate 2015 è la Germania che si fa in due tra Summer Breeze (dal 12 al 15 agosto con Sepultura, Cannibal Corpse, Paradise Lost) e Wacken Open Air (dal 29europe luglio al 1 agosto, special guests Queensryche, Judas Priest, il grande regista-musicista Rob Zombie e i redivivi Europe).

 

 

 

Non resteranno delusi nemmeno gli amanti della dance, dove a farla da padrone sono le grandi spiagge croate e spagnole. Le prime offrono due beach festival come Hideout (fino al 2 luglio) con in scaletta Loco Dice e Duke Dumont e Ultra Europe (10-12 luglio) con Chemical Brothers, Armin Van Buuren, David Guetta, Tiesto, Carl Cox; rispondono in rima le sabbie spagnole con l’economicissimo Al Rumbo di Cadice (16-18 luglio) che con soli 29 euro totali vi invita a una tre giorni di fuego tra Asian Dub Foundation, Cypress Hill, Steve Aoki, Lauryn Hill e molto altro ancora.

Non vi dico dove, ma da qualche parte ci incontreremo sicuramente! Caught somewhere in time.

David Guetta

David Guetta

 

Origine delle immagini:

Bob Dylan, da www.konradnews.org

Slash. da www.musicalt.it

Fatboy Slim, dal sito ufficiale www.fatboyslim.net

Level 42, da www.birminghammail.co.uk

Europe, da www.lacriticamusical.com

David Guetta, da http://ilblogmusicale.wordpress.com

 

 

 

 

 

 

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

I commenti sono chiusi.