-
UN POST PURTROPPO SEMPRE ATTUALE Gli innocenti abbandonati. Quanti, tanti, troppi, di ogni genere e specie. Il mondo non è per loro. Il mondo che noi umani sviluppati e vincenti abbiamo plasmato non è per loro. Non è
-
A 60 anni dalla morte, avvenuta il 23 agosto 1956, ricordiamo così un artista unico nel panorama dell’arte italiana fra XIX e XX secolo. Un artista immerso nella dimensione europea, che ebbe un’avventura che cambiò
-
-di Valeria Ronzani- Ecco le immagini di ciò che Galileo Chini era andato a fare in Siam. Entrato nella storia thailandese come il pittore dei ‘due regni’, è celeberrimo laggiù, tanto che la grande retrospettiva
-
PASSANO GLI ANNI MA SIAMO SEMPRE Lì UN ANNO DOPO. IL TEMPO PASSA, IL DRAMMA RESTA. VI RIPROPONIAMO IL REPORTAGE DEL NOSTRO MAJLEND BRAMO, PURTROPPO SEMPRE ATTUALE. ERA IL 2015 Ogni frontiera conosce il proprio identico
-
– di Valeria Ronzani – VAI ALLA FOTOGALLERY Jan Fabre lo incontriamo a Firenze in occasione della grande mostra che la città gli dedica. Lui, uno dei più carismatici, coinvolgenti, provocatorii artisti dei nostri
-
-di Valeria Ronzani- LEGGETE ANCHE L’INTERVISTA CHE FABRE CI HA RILASCIATO Una vera invasione nella culla del Rinascimento. Jan Fabre, l’ultimo fiammingo, artista colto ed eclettico, spesso provocatorio, mai banale,
-
IN OCCASIONE DELLA RIPROPOSTA DEL FAUST ALL’OPERA DI FIRENZE, RILEGGIAMO L’INTERVISTA ESCLUSIVA A TUTTO TONDO A DAVID MCVICAR, UNO DEI MASSIMI REGISTI DEL PALCOSCENICO LIRICO INTERNAZIONALE -di Valeria Ronzani-
-
-di Valeria Ronzani- FOTOGALLERY- LEGGI L’INTERVISTA Sir per meriti operisti, questo ha decretato la regina Elisabetta. Proprio lui, David McVicar, scozzese doc che ha conquistato i teatri del mondo con le intense regie
-
-di Valeria Ronzani- Oggi è la giornata della memoria, oggi, 27 gennaio 1945, le truppe dell’Armata rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Una giornata in commemorazione delle vittime
-
-di Valeria Ronzani- Non esiste nessuna luce in fondo al tunnel. Oggi 2 Maggio 2016 un razzo è stato scagliato contro l’ambulanza appena donata dal gruppo che sostiene il rifugio per i gatti di Aleppo. Mohammad Alaa