-
Non solo Chernobyl. A seguito del successo della potente serie passata su Sky, vogliamo riproporvi una tragedia quasi sconosciuta, che ancora morde la terra di Ucraina. Intervista esclusiva al regista Alessandro Tesei.
-
A 90 anni dal pioniere dei film di fantascienza, Metropolis (1927) di Fritz Lang, con l’avvento del Terzo Millennio si è estinto il cinema di fantascienza di una volta. A dare il colpo di grazia è stato Arrival di Denis
-
INTERVISTA ESCLUSIVA A ENRICO ZOI E PHILIPPE CHELLINI -di Tommaso Tronconi- “Perché il ciclone, quando arriva, non è che t’avverte. Passa, piglia e porta via. E a te, ‘un ti rimane altro che restare lì, bono bono a
-
-di Tommaso Tronconi- 9 dicembre 1946: a Los Angeles si tiene la proiezione in anteprima privata del film La vita è meravigliosa, alla presenza di Clark Gable, Gary Cooper e molte altre celebrità dell’epoca. Undici giorni
-
INTERVISTA ESCLUSIVA AL REGISTA MARIO BALSAMO -di Tommaso Tronconi- Abbiamo intervistato Mario Balsamo, uno dei più noti e apprezzati registi documentaristi italiani. Dopo Noi non siamo come James Bond del 2012, è tornato
-
INTERVISTA ESCLUSIVA AL REGISTA FRANCESCO CHIATANTE -di Tommaso Tronconi- Heidi, Goldrake, Jeeg Robot, Dragonball, Naruto, Holly e Benji, Lupin, Ken Il Guerriero. Protagonisti di Manga e Anime che hanno influenzato più di una
-
INTERVISTA ESCLUSIVA AL REGISTA MARCO PONTECORVO -di Tommaso Tronconi- 12 ottobre 2006. A dieci anni dalla scomparsa del grande Gillo Pontecorvo, il figlio Marco, anch’egli regista e noto direttore della fotografia di tanto
-
INTERVISTA ESCLUSIVA ALLO SCENOGRAFO LUIGI MARCHIONE -di Tommaso Tronconi- Classe 1957, Luigi Marchione è una delle punte di diamante del cinema e del teatro italiano. Lo abbiamo incontrato per una chiacchierata fiume in cui
-
-di Tommaso Tronconi- Sole, mare, crema solare, ombrelloni, sudore e… brividi! Perché d’estate, almeno al cinema, si suda freddo. E non perché ci sia l’aria condizionata a palla, ma perché sono gli horror a occupare
-
-di Tommaso Tronconi- “Il cinema: una donna nuda e un uomo con la pistola”. Così la pensava Dino Risi, che di western non ne ha mai girati. Provate però a vestire la donna (magari lasciandola un po’ scollacciata) e