-
-di Andrea Chimento- La prima principessa Era il 21 dicembre del 1937 il giorno in cui il cinema d’animazione sarebbe cambiato per sempre: quella sera, a Los Angeles, ci fu la première di Biancaneve e i sette nani, il primo
-
Andrea Chimento ci introduce all’ultimo attesissimo film di Aki Kaurismaki, in programma al prossimo Festival di Berlino (9-19 febbraio) -di Andrea Chimento- È il vero evento del Festival di Berlino 2017: The Other Side of
-
-di Andrea Chimento- Un anno sta finendo e… già si pensa al prossimo. Mentre cinefili, addetti ai lavori e appassionati riflettono sulla stagione appena conclusa, apriamo lo sguardo a quella che sta per iniziare. Ecco una
-
-di Andrea Chimento- Nei giorni che precedono Halloween sulle testate cinematografiche di tutto il mondo campeggiano spesso classifiche sui migliori horror della storia del cinema, della stagione in corso o degli ultimi anni. Per
-
-di Andrea Chimento- Abbiamo avuto il piacere di intervistare Alfonso Bergamo, giovane regista campano classe 1986, già autore di due lungometraggi: Tender Eyes del 2014 e Il Ragazzo della Giudecca, distribuito pochi mesi fa
-
-di Andrea Chimento- È proprio così, sono già passati cinquant’anni dall’uscita di Blow-up, uno dei titoli più importanti della carriera di Michelangelo Antonioni, che vide per la prima volta il buio della sala quando
-
-di Andrea Chimento- «Roger Corman è un nome che da solo evoca un modo di intendere e di fare cinema, espressione di libertà e di indipendenza. Le sue produzioni e i suoi film sono un modello produttivo, economico e artistico
-
-di Andrea Chimento- «Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell’astronave Enterprise durante la sua missione quinquennale. Diretta all’esplorazione di nuovi mondi. Alla ricerca di altre forme di vita e di
-
-di Andrea Chimento- Chi l’avrebbe mai detto che il primo film del concorso di Cannes a essere fischiato dalla stampa sarebbe stato quello di Olivier Assayas? Uno dei registi di punta del cinema transalpino contemporaneo
-
-di Andrea Chimento- Abbiamo intervistato Claudio Romano (regista e sceneggiatore) e Elisabetta L’Innocente (sceneggiatrice), creatori di Ananke, interessantissima opera prima italiana che è stata presentata nel 2015 alla