Compie cinquant’anni il capolavoro di Franco Zeffirelli Romeo e Giulietta. Per celebrarlo Pienza gli dedica una mostra, in quel Palazzo Piccolomini che è stato il set del film. Fino al 6 gennaio 2019.
Si respira il rinascimento in quel film che certamente è stato uno dei più felici nella filmografia zeffirelliana. Con quei due giovani amanti tanto simili agli inquieti giovani contestatori degli anni in cui il film è stato girato. Perché questo è, il Romeo e Giulietta di Zeffirelli, la storia di una ribellione. Eterna storia tragica e commovente. Le foto di scena provengono dalla fiorentina Fondazione Zeffirelli, dove a breve arriverà lei, quella Giulietta dagli occhi di cerbiatta che ancora fa tanto sognare, Olivia Hussey
La mostra di Pienza, What is a youth, deve il suo titolo alla celebre canzone che accompagna le sequenze più commoventi del film.