Informazioni sull’autore: Michele Lai
CURRICULUM VITAE AVVOCATO MICHELE LAI
Nato a Firenze il 24 marzo 1964.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze è iscritto dal 1995 all’albo degli Avvocati di Firenze – e dal 2011 albo cassazionisti.
Diplomato in pianoforte principale nel 1987 presso il Conservatorio Cherubini di Firenze.
Svolge attività forense nell’ambito del Diritto Civile, Amministrativo, del Lavoro e Diritto d’Autore e dello Spettacolo.
Quale avvocato si è specializzato – tra l’altro- nella legislazione dello spettacolo in Italia (norme relative al rapporto rappresentante/agente di artisti; stipulazione ed esecuzione contratti solisti, cantanti e strumentisti; scrittura artistica nel settore delle attività musicali lirico-sinfoniche; tutela dei diritti interpreti-esecutori secondo le convenzioni internazionali). Tutela del diritto d’autore nel settore della musica. Tutela dei diritti dei lavoratori dello spettacolo – CCNL fondazione lirico-sinfoniche e CCNL Teatri – Assistenza professori dipendenti di orchestre, cori e corpi di ballo. Contratti di produzione musicale a livello internazionale (cessione/noleggio di produzioni liriche; contratti di coproduzione).
Gestisce due studi legali in Firenze – Viale G. Amendola n. 20 e in Parma che gestisce insieme all’Avv. Emanuela De Roma – Strada del Conservatorio n. 9 – collabora stabilmente con l’Avvocato Laura Oddo di Palermo con studio in Via Principe di Villafranca n. 91.
In tale veste ha ricevuto incarichi di consulenza e assistenza legale presso alcuni tra i più prestigiosi enti di produzione musicale quali Lingotto Musica, Amici della Musica di Firenze, Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, Festival Pucciniano di Torre del Lago, Fondazione Arena di Verona, A.R.I.A.C.S. (Associazione Rappresentanti Italiani di Artisti di Concerti e Spettacoli), A.T.G. Teatro del Giglio di Lucca, Orchestra del Friuli Venezia Giulia ed altri. Recentemente ha iniziato una stabile collaborazione professionale con la Royal Opera House – ROHM di Muscat in Oman e con il Teatro dell’Opera di Tblisi in Georgia; Concert Doors di Tokyo; Teatro dell’opera di Losanna. E’ responsabile delle relazioni sindacali presso l’Orchestra Regionale del Friuli Venezia Giulia. Assiste con continuità prestigiose agenzie di spettacolo.
E’ consigliere nel Direttivo della Associazione Amici della Musica di Firenze, Presidente della Associazione Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, Presidente dell’Associazione GAMO – Gruppo Aperto Musica Oggi di Firenze, Vicepresidente di Corso d’Opera APS di Firenze; e’ sindaco revisore dell’AIAM (associazione italiana associazioni concertistiche) presso l’AGIS.
DOCENZE a contratto:
Docente a contratto presso il Conservatorio di Musica di Cesena nella Cattedra di “Il diritto dello spettacolo” – AA 2005/6-2012/3.
Docente a contratto presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto nella Cattedra di “Organizzazione e Legislazione dello Spettacolo” AA 2010/11-2011/12.
Docente a contratto del corso sul diritto d’autore al Master Sis presso la Università Bicocca AA 2007-2013.
Docente a contratto Accademia del Maggio Musicale Fiorentino 2016, 2017, 2018.
Docente a contratto presso l’Accademia Verdiana Teatro Regio di Parma – anni 2018/2019.
Docente a contratto presso il Festival di Musica di Lucca – anno 2019.
Docente a contratto Teatro Verdi di Pisa – Opera Stage 2014, 2015, 2016.
PUBBLICAZIONI:
“I professionisti del Melodramma” Giuffrè Editore - 2001
“Manuale Diritto dello Spettacolo” a cura di A. Valenti – Giappichelli Editore - 2012
“La professione dell’agente lirico nel teatro d’opera italiano. Quadro storico, profili giuridici, aspetti pratici e prospettive future” Edicampus - 2016
“Dietro il sipario – la produzione dell’opera lirica” Franco Angeli Editore
CONCERTI:
Svolge regolare attività di pianista quale amateur professional esibendosi sia come solista che in formazioni da camera sia in Italia (Firenze, Imola, Parma), sia all’estero.
DATI PERSONALI:
Michele Lai
Nato a Firenze il 24/03/64 e residente in Rignano sull’Arno (FI) – Località La Fabbrica 163
Studio Legale Avv. Michele Lai
Firenze (50121) – Viale G. Amendola n. 20 – tel. 055/39051.56 – fax. 055/3905157
Parma (43100) – Strada del Conservatorio n. 9 – tel. 0521/208575
Palermo (90141) – Studio Liguori – Via Principe di Villafranca n. 91 – tel. 091 6250304
Cell. 3292307469
Email: info@studiolai.it
michele@studiolai.it
Pec: michele.lai@firenze.pecavvocati.it
Lingua straniera: INGLESE corrente (scritto e orale).
ESPERIENZA NEL SETTORE AMMINISTRATIVO DI ENTI DI PRODUZIONE DI SPETTACOLI DAL VIVO.
Redazione bilancio di attività.
Contrattazione del personale dipendente (a tempo indeterminato e a tempo determinato).
Gestione pianta organica orchestra e coro.
Conoscenza specifica del CCNL fondazioni lirico-sinfoniche e del CCNL Teatri.
Scritturazione artisti solisti italiani e stranieri.
Applicazione convenzioni internazionali contro la doppia imposizione fiscale.
Compilazione e preparazione domanda MIBACT per l’erogazione del finanziamento FUS (D.M. 1 luglio 2014 e D.M. 27 luglio 2017).
Compilazione e preparazione domande di finanziamento enti locali e fondazioni bancarie.
Gestione relazioni sindacali.
Elaborazione budget di gestione.
Relazioni dirette con la Direzione Generale dello Spettacolo dal Vivo presso il MIBACT.
Contratti di produzione e coproduzione di spettacoli e tournèe internazionali.
Gestione Ufficio Stampa ed Ufficio Promozione.
Gestione Attività collaterali – concerti per le scuole – didattica.
ESPERIENZA NEL SETTORE ARTISTICO.
Conoscenza della musica quale pianista in attività.
Collaborazione con direzioni artistiche.
Conoscenza della musica contemporanea sia quale Presidente dell’Associazione G.A.M.O. di Firenze, sia quale avvocato di compositori ed editori musicali.
Esperienza diretta nella elaborazione di cicli di concerti tematici.
Conoscenza diretta e personale dei principali interpreti ed esecutori italiani e stranieri.
Esperienza professionale pluriennale nel settore del diritto d’autore – rapporti con case discografiche – elaborazione progetti editoriali – registrazioni audio/video.