Michele Lai – Musica e diritto

Data: giugno 14, 2015

In: MUSICA E DIRITTO - A CURA DI MICHELE LAI,

Visto: 8

Avvocato civilista in Firenze con studio professionale anche in Parma.
Alla laurea in giurisprudenza ha affincato il diploma di pianoforte principale conseguito presso il Conservatorio Statale di Musica “L.Cherubini” di Firenze.
Ancora studente inizia a collaborare con l’Associazione Amici della Musica di Firenze dove conosce i più prestigioni interpreti ed esecutori del panorama musicale internazionale.
Dedica quindi gran parte della propria attività forense alla tutela dei diritti dei musicisti professionisti e dei loro agenti o rappresentanti.
Nella specifica materia ha pubblicato: “I professionisti del melodramma” Milano – Giuffrè 2001 insieme a Sabrina Orlandini ed è co autore di “La legislazione per lo spettacolo e le attività musicali” Torino – Giappichelli 2012
Ha svolto attività di docente in diritto e legislazione dello spettacolo presso i conservatori di musica di Cesena, Castelfranco Veneto e Brescia ed in diritto d’autore nel corso di specializzazione MasterSis organizzato dall’Università Bicocca di Milano.
E’ Consigliere dell’Associazione Amici della Musica Firenze, Presidente della Scuola di Musica di Sesto Fiorentino, Presidente dell’Associazione GAMO di Firenze, vice Presidente dell’Associazione Corso d’Opera di Montepulciano.
Insieme agli Avvocati Emanuela De Roma e Alessandro Valenti ha fondato il Centro Studi Giuridici per la musica, lo spettacolo e le arti – MUSIUS, organizzando e partecipando anche quale relatore a convegni di studi nazionali in materia di fondazioni lirico-sinfoniche.

 

comingsoon

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

I commenti sono chiusi.