se valessero i principi della psicologia spicciola, tutti i figli di medici dovrebbero essere medici, tutti i figli di ministri del culto dovrebbero essere religiosi o almeno credenti, e tutti i figli di insegnanti dovrebbero nascere già istruiti.
ma così non è.
allora?
allora ogni persona è unica.
e i bambini sono persone.
già dalla nascita!
per dirla in modo semplice, potremmo affermare che il bambino si costruisce per identificazione, non per imitazione.
e l’identificazione è un processo profondo, inconsapevole.
e potremmo anche dire che il bambino s’identifica con ciò che del genitore non vede, ma percepisce.
se mi fosse piaciuta la psicologia spicciola (fenomenica, comportamentale, ecc…) mi sarei risparmiato lunghi anni di sofferenze, spese, lavoro, e riflessione.
ma le cose facili non mi sono mai piaciute.
perché l’universo è complesso.
e l’unica facilità che mi convince è quella che scaturisce da un’elaborazione della complessità attraverso un lavoro duro, serio, competente!
la vita è un luogo inospitale, altro che pensiero positivo da osteria…
la vita è un luogo di spine e di rovi… ma è qui che trovi le dolci more che nutrono il corpo e l’anima.
a patto che impari a camminare tra spine e rovi.
c’è una bellezza e un’armonia in quest’offerta.