Mario Trovarelli – Psicologia Naturalista * Amore?… Dottò, mica stiamo all’ottocento!

Un ragazzo poco più che ventenne.

“Dottò… c’avrei un problemino.”

Pausa lunga. E’ palesemente imbarazzato. Continua a tacere.

“Prego…. mi racconti…”

Mi guarda con evidente imbarazzo… poi sbotta…

“Inzomma , c’ho un problema di sessualità.”

“Sì…”

“Ma glielo lo devo proprio dì’?”

“Non vorrebbe dirmelo?”

“Ecco… c’avrei un problemino con la ragazza.”

“Sì…”

“Ha capito… no?…”

“Ha un problemino con la ragazza. Che riguarda la sessualità.”

“Ecco. Vedo che ha capito.”

“Non vuole magari dirmi qualcosa di più!…”

“Qualche volta non viene su. Specie quando bevo qualche birretta. Ma solo un paio sa…?”

“Capisco. Ha problemi di disfunzione erettile. E’ innamorato della sua ragazza?”

“Ma che sta dicendo… Amore?… Dottò, mica stiamo all’ottocento!”

Il ragazzo sperava di risolvere il problema in una sola seduta, non era interessato alla propria vita interiore per cui assolutamente non motivato a seguire un percorso di psicoterapia.

Lo inviai da un andrologo per una visita specialistica ed eventuale somministrazione di farmaci.

Non l’ho mai più visto.

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin
Articolo precedente:
Articolo successivo:

2 Responses to Mario Trovarelli – Psicologia Naturalista * Amore?… Dottò, mica stiamo all’ottocento!

  1. Loreley Tordi ha detto:

    “Dotto’ non siamo mica nell’ottocento” … dissociare il sentimento e il vissuto interiore dalla performance … un fenomeno abbastanza diffuso in una società che privilegia la prestazione e il risultato .. genitori robot che genereranno figli robot… che robot non potranno mai essere perché umani…. e l’evidenza sta proprio nei problemi generati da un’assenza di accudimento affettivo genitoriale… assenza rafforzata da un contenitore/società che preme verso il traguardo del 110 e lode …. il problema che lei evidenzia non riguarda dunque solo i ragazzi di vent’anni… anche se l’età cronologica so bene spesso non corrisponde con il livello di maturazione e sviluppo mentale… loro, purtroppo, sono l’anello debole destinati a pagare le conseguenze di un mondo di adulti robotizzati …

    • Loreley Tordi ha detto:

      adulti rimasti bambini i cui bisogni soggiornano dolorosamente insoddisfatti in qualche anfratto mentale …