-di Andrea Chimento-
Un anno sta finendo e… già si pensa al prossimo.
Mentre cinefili, addetti ai lavori e appassionati riflettono sulla stagione appena conclusa, apriamo lo sguardo a quella che sta per iniziare. Ecco una panoramica dei film che riempiranno le nostre sale nei prossimi mesi, suddivisi in categorie:
Oscar: con l’inizio del nuovo anno, si sa, anche in Italia arrivano tanti film papabili per ottenere nomination e statuette ai premi Oscar. Due pezzi da novanta li abbiamo visti a Venezia, La La Land (26 gennaio) e Jackie (2 febbraio), due film imperdibili di grandissimo spessore che meritano grande fortuna anche agli Academy Awards. Tra i nominati potrebbe anche rientrare Jeff Nichols con Loving (19 gennaio) e John Lee Hancock con The Founder (film sul fondatore di McDonald’s in uscita il 12 gennaio), ma il titolo più atteso di questo inizio di stagione è il ritorno dietro la macchina da presa di Martin Scorsese, Silence (12 gennaio), che vede nel cast Andrew Garfield, Liam Neeson, Adam Driver e il regista e attore giapponese Shin’ya Tsukamoto.
Il cinema d’autore: si parte subito il 5 gennaio con Asghar Farhadi e il suo Il cliente, film premiato all’ultimo Festival di Cannes. Da Cannes arriva anche Dopo l’amore, intenso dramma firmato Joachim Lafosse nelle nostre sale dal 12 gennaio. Il 2 febbraio è invece il turno di Ang Lee con Billy Lynn. Sicuramente da citare è il ritorno di due grandi autori europei come Aki Kaurismaki, con Pakolainen (che verrà presentato in Concorso alla prossima Berlinale), e Michael Haneke con Happy End, film con Isabelle Huppert, già in post-produzione che sarà probabilmente presentato al prossimo Festival di Cannes.
Cinecomics e animazione: dopo il fortunato Pets – Vita da animali, la Illumination Entertainment si gioca la carta Sing, in uscita il 5 gennaio. Doppia uscita invece per la Pixar nel 2017, che si giocherà prima la carta Cars 3 e poi in autunno il ben più atteso Coco, con protagonista un ragazzino messicano.
Il punto di congiunzione tra animazione e cinecomics sarà Lego Batman – Il film, in uscita il 9 febbraio. A marzo ci sarà poi il nuovo capitolo della saga di Wolverine, Logan, diretto da James Mangold. Sempre nell’ambito dei sequel attenzione a Guardiani della Galassia 2, in arrivo a fine aprile nelle nostre sale. La Marvel però lancerà anche l’atteso Spider-Man: Homecoming (inizio luglio in America) e il nuovo capitolo della saga di Thor, Thor: Ragnarok (ottobre), mentre la DC risponderà con Wonder Woman (a inizio estate), prima, e con Justice League (fine novembre), poi.
E gli italiani?: Grande attesa per il nuovo lavoro di Gianni Amelio, La tenerezza (in uscita a metà febbraio), chiamato a riscattarsi dopo il deludente L’intrepido. Dopo il successo di Perfetti sconosciuti, attenzione anche al nuovo lungometraggio di Paolo Genovese che si intitolerà Il primo giorno della mia vita, mentre per il nuovo, ambizioso lavoro di Matteo Garrone (Pinocchio) pare che dovremo aspettare addirittura il 2018.