La bellezza ferita-gallery

Data: gennaio 23, 2017

In: BENI CULTURALI,

Visto: 17

Tags: , ,

Dalle zone ferite dal sisma, veri scrigni d’arte, trenta opere sono ospitate fra la cripta del Duomo di Siena e il Santa Maria della Scala. In un progetto di restauro che coinvolge l’Opera della Metropolitana e Comune di Siena, Opera Laboratori Fiorentini, Arcidiocesi di Spoleto-Norcia e la Soprintendenza dell’Umbria. Prima dell’ulteriore tragedia del gennaio 2017.

I crediti fotografici sono di © Ph. Massimo Achilli_SABAP Umbria e di Rebecca Romoli. VAI ALL’ARTICOLO LA BELLEZZA FERITA

  • Matteo Rosselli, Madonna del Rosario, olio su tela, cm 268x196. Abeto (Preci), Chiesa di San Martino
  • Cristoforo Roncalli, detto il Pomarancio, Madonna con il Bambino e i santi Spes, Santolo, Fiorenzo (?) ed Eutizio, olio su tela, cm 235x148. Norcia, chiesa di Santa Maria Argentea
    Cristoforo Roncalli, detto il Pomarancio, Madonna con il Bambino e i santi Spes, Santolo, Fiorenzo (?) ed Eutizio, olio su tela, cm 235x148. Norcia, chiesa di Santa Maria Argentea
  • Michelangelo Carducci, Resurrezione di Lazzaro, olio su tavola. Norcia, Basilica di San Benedetto
    Michelangelo Carducci, Resurrezione di Lazzaro, olio su tavola. Norcia, Basilica di San Benedetto
  • Recupero Opere Chiesa San Pellegrino_fotoVVFFRID
    Recupero Opere Chiesa San Pellegrino_fotoVVFFRID

 

 

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

I commenti sono chiusi.