Cronache Vichinghe, da Copenaghen con amore

Data: febbraio 18, 2016

In: COSTUME E SOCIETà, VIAGGI IN LIBERTà,

Visto: 15

Tags: , ,

di Monica Momy Manetti. Illustrazioni di Marco Milanesi-

Bozzetti da Copenaghen. Riflessioni e confronti fra la vita nella terra dei vichinghi e il patrio suol. Di un’italiana scissa fra due amori

Non riesco a lavorare da casa, non ce la faccio, ho bisogno di camminare per andare a lavoro, se rimango a casa divento la casalinga disperata che pulisce continuamente, non trova fine nel rimettere a posto e poi mangio senza limite e il mio giorno non ha ore

“Basta, non ne posso più! Dobbiamo trovare una soluzione sennò perdo la testa io e tutti voi non sarete in grado di sopportarmi, neanche il piccolocanevichingochetiracomeuncavallo! “
Lo sguardo del jazzista sembra imperturbabile e statico, mi guarda fisso senza muovere muscolo, che cosa avrà capito?
“Ecco! L’ho trovato!” esclama dopo 5 minuti “guarda” “bello, mi piace, andiamo a vederlo?” “si, li chiamo”
Dopo due minuti abbiamo un appuntamento con il responsabile del coworking, il palazzo è bellissimo ( come il 95% dei palazzi vichinghi), l’ex sede della lotteria, si entra e si respira una energia positiva, ti offrono subito un caffè, si parla ma a bassa voce, intanto preparano il pranzo, ma senza fare un rumore, il pavimento di legno scricchiola ed in mezzo alla stanza c’è un pianoforte a coda dove puoi lavorare! Incantata. Il responsabile, giovane biondo con maglietta dotato di muscoli e tatuaggi, è gentilissimo e non ci dice mai; non è possibile, ma sempre si e per una volta troviamo la soluzione insieme, l’apertura di questo posto è incredibile. L’accoglienza ancora di più.
Si, lo provo!
Così questa mattina preparo cartella, per questa nuova avventura e vi scrivo da una piccola, ma confortevole scrivania di legno, sul ballatoio della grande stanza principale, davanti ad un’ampia finestra a semicerchio che affaccia sulla strada con edifici di mattone rosso che sono uno strano mix fra una baita di montagna e la casa di Barbapapà
Se non avete lavoro, aprite un co-working

 

FacebooktwitterlinkedinFacebooktwitterlinkedin

I commenti sono chiusi.