Rock e Pop
-
– di Gianmarco Caselli – Un lucchese alla corte di Obi-Wan Kenobi. Simone Bianchi ha realizzato un sogno, dal 2006 ha un contratto con la Marvel, per la quale disegna albi prestigiosi, da Wolverine a Star Wars (
-
La rubrica di Words in Freedom chiude l’anno ricordando i geni scomparsi e le future proposte “memorabilia”: perché 2017 fa rima con ‘67, ’77, ’87… – di Maurizio Melani – L’infausto e macellaio
-
– di Massimo G. Bianchi– Lancia in resta a difesa della musica contemporanea. Senza pedanterie, senza rigidità di generi e per fare pure scoperte entusiasmanti Si è aspramente bollata la musica contemporanea di
-
In occasione del cinquantennale della band italiana più longeva e amata, Amarcord riscopre un disco capolavoro e già a suo tempo celebrativo. – di Maurizio Melani – 1966-2016: pochi gruppi al mondo possono vantare
-
– di Maurizio Melani – Anno zero 1993. Dopo la prima “ondatina” rock alla metà degli ’80, con Litifiba e CCCP, le major sdoganano decine di nuove band. Vediamo chi è ancora sulla cresta. Pochi anni sono stati
-
– di Maurizio Melani – Cinquant’anni fa usciva uno dei capolavori della pop music che più di ogni altro influenzò il mitico “Sergent Pepper’s” dei Beatles e il movimento psichedelico. Vi ricordate la
-
Uno dei capolavori degli anni ’80 per ricordare Prince, il piccolo grande artista recentemente scomparso -di Maurizio Melani- Maledetto anno bisestile, maledetto tu sia 2016! In questo quotidiano stillicidio che ci sta
-
-di Massimo Giuseppe Bianchi- Sign o’ the times (1987): Prince e la moltiplicazione degli stili. Massimo Giuseppe Bianchi si immerge da par suo nella disamina di uno dei più importanti album di Price, alla ricerca del nucleo
-
– di Claudia Renzi- La scena industriale campionata dalla rete. Un viaggio alla ricerca degli artisti underground degli anni ’70/80 al seguito di Riccardo Tassi, DJ producer e collezionista di vinili “Accesso
-
– di Maurizio Melani – Disco simbolo di una delle band culto degli anni ’80 tra critica sociale, incomunicabilità, pessimismo cosmico e quell’odio mai nascosto per la discomusic… Amarcord torna a celebrare gli
WORDS IN FREEDOM |
Settimanale on line iscritto al n. 1/2015 del Registro Stampa del Tribunale di Gorizia | Direttore responsabile Valeria Ronzani.
Editore MGE S.r.l.s, con sede in Spoleto, via Piazza d’Armi, 2/A, c.a.p. 06049 P. IVA 03431740541 |
Service provider: Moodem s.n.c. via Capellaris, 42 (34170 - Gorizia).
Le foto prive di crediti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@wordsinfreedom.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2021 Words in Freedom
Grazie!
Il tuo feedback è stato ricevuto.
Il presente sito fa uso di cookies anche di terze parti. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookies.OkScopri di più