-
IN OCCASIONE DELLA RIPROPOSTA DEL FAUST ALL’OPERA DI FIRENZE, RILEGGIAMO L’INTERVISTA ESCLUSIVA A TUTTO TONDO A DAVID MCVICAR, UNO DEI MASSIMI REGISTI DEL PALCOSCENICO LIRICO INTERNAZIONALE -di Valeria Ronzani-
-
-di Valeria Ronzani- FOTOGALLERY- LEGGI L’INTERVISTA Sir per meriti operisti, questo ha decretato la regina Elisabetta. Proprio lui, David McVicar, scozzese doc che ha conquistato i teatri del mondo con le intense regie
-
Adolphe Nourrit e la nuova biografia firmata Anita Pesce a lui dedicata. L’occasione per un viaggio negli anni d’oro del belcanto in cui ci conduce Elisabetta Torselli. –di Elisabetta Torselli –
-
-di Elisabetta Torselli- Alla vigilia dell’inaugurazione, il 24 aprile, del 79° Maggio Musicale Fiorentino, una riflessione fra passato e presente, cercando di capire qualche perché Un vecchio libro di fotografie
-
È pensabile rinunciare alla razionalità ex ante, quella che orienta tutti noi verso un fine e, in generale, al pensiero prevalente e battere, invece, antiche (e altrove attuali) vie che consentono di raggiungere, diversamente,
-
Denis Duval, soprano francese che fu la prima interprete, nel 1947, de Les mamelles de Tiresias, scatenato apologo sul femminismo di Francis Poulenc, è mancata il 25 gennaio 2016. Un divertito e divertente omaggio a lei e
-
VINCITORI PREMIO ABBIATI 2016 -di Gianmarco Caselli- Sono in quattro, sono giovani di Torino e hanno fondato un ensemble dedicato alla musica contemporanea: è il Quartetto Maurice, attivo dal 2002 con concerti in Italia e
-
-di Elisabetta Torselli- INTERVISTA ESCLUSIVA PER WORDS IN FREEDOM Giorgio Battistelli è reduce dal notevole successo di CO2, la sua opera che ha debuttato alla Scala il 16 maggio 2015 in concomitanza con l’Expo. Un tema,
-
-di Gianmarco Caselli- Parla il giovane Giacomo Puccini. Cosa conosciamo di lui grazie alle lettere pubblicate nel primo volume del suo epistolario ce lo racconta Gianmarco Caselli, fra i collaboratori del progetto. LEGGI
-
-di Gianmarco Caselli – In nove volumi verrà pubblicato per i tipi di Olschki Firenze l’Epistolario, di Giacomo Puccini. Ma non solo. Oltre a tutta la corrispondenza, il piano editoriale prevede 3 volumi di