-
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO LELIO LUTTAZZI PER GIOVANI PIANISTI JAZZ E CANTAUTORI Non solo musicista, cantante, scrittore, attore e presentatore televisivo: nella sua lunga e prestigiosa carriera Lelio Luttazzi è stato
-
– di Gianmarco Caselli – Syd Barrett, il diamante pazzo, il “madcap”, o molto più semplicemente la mente geniale che lanciò i Pink Floyd quando ancora non erano nessuno. Poi, come tutti sanno, il destino si
-
– di Gianmarco Caselli – Prorogata fino al 27 maggio The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains, la mostra allestita al MACRO di Roma e che nel 2017, al Victoria & Albert Museum di Londra, ha omaggiato i
-
In occasione dell’uscita del suo EP il 28 aprile, Charo Galura si racconta al nostro Gianmarco Caselli. – di Gianmarco Caselli – In arrivo il 28 aprile il primo EP di Charo Galura, giovane classe 1989 di
-
– di Claudia Renzi- Lo psichiatra Mario Chiarenza e “L’assenza segreta”, uno studio in via di pubblicazione dove ci avventuriamo nei perché di una lunga assenza, quella delle donne compositrici.
-
– di Maurizio Melani – Censura parte seconda: squillino le trombe del giudizio in difesa della religione e dell’ordine costituito. Pollice verso per Dalla, Guccini, Gaber, De Andrè…i vizi di Vasco e l’ironia
-
– di Maurizio Melani – Dalla “musica negroide” di Mussolini alla sessualità repressa. Da Renato Carosone e Modugno, a Mina e Morandi. Prima parte del viaggio all’interno della canzone italiana ”purgata”.
-
– di Maurizio Melani – Tra i cantautori italiani di seconda generazione è uno dei più longevi, avendo compiuto nel 2015 il 31° anno di attività. Il primo Lp (anno domini 1984) era dedicato a un mito del cinema:
-
-di Gianmarco Caselli – In nove volumi verrà pubblicato per i tipi di Olschki Firenze l’Epistolario, di Giacomo Puccini. Ma non solo. Oltre a tutta la corrispondenza, il piano editoriale prevede 3 volumi di
-
– di Maurizio Melani – Max Gazzè è il primo appuntamento della nuova rubrica “Amarcord”, che rende omaggio ogni settimana a un classico del pop-rock italiano e internazionale Dieci anni or sono, lo sgargiante