-
- di Gianmarco Caselli - Torna la musica d’avanguardia con Mephisto Ballad, il disco di Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi.
-
– di Antonio Cortesi – Partire dai numeri per comprendere possibilità e ritardi dell’universo Italia A partire da marzo 2020 il musicista medio italiano pare abbia scoperto il meraviglioso mondo digitale; in molti
-
– Il grande pubblico lo vedrà duettare sul palcoscenico dell’Ariston con Irene Grandi. Rigorosamente fuori concorso come ti aspetti da un artista fuori dagli schemi della tempra di Bobo Rondelli. Che si è
-
– di Gianmarco Caselli – Dome La Muerte, uno dei nomi più importanti della scena punk italiana, considerato quasi un mito vivente, una leggenda, è tornato sulle scene da circa un anno con la reunion dei Not Moving
-
AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO LELIO LUTTAZZI PER GIOVANI PIANISTI JAZZ E CANTAUTORI Non solo musicista, cantante, scrittore, attore e presentatore televisivo: nella sua lunga e prestigiosa carriera Lelio Luttazzi è stato
-
– di Gianmarco Caselli – Syd Barrett, il diamante pazzo, il “madcap”, o molto più semplicemente la mente geniale che lanciò i Pink Floyd quando ancora non erano nessuno. Poi, come tutti sanno, il destino si
-
– di Gianmarco Caselli – Prorogata fino al 27 maggio The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains, la mostra allestita al MACRO di Roma e che nel 2017, al Victoria & Albert Museum di Londra, ha omaggiato i
-
In occasione dell’uscita del suo EP il 28 aprile, Charo Galura si racconta al nostro Gianmarco Caselli. – di Gianmarco Caselli – In arrivo il 28 aprile il primo EP di Charo Galura, giovane classe 1989 di
-
– di Claudia Renzi- Lo psichiatra Mario Chiarenza e “L’assenza segreta”, uno studio in via di pubblicazione dove ci avventuriamo nei perché di una lunga assenza, quella delle donne compositrici.
-
– di Maurizio Melani – Censura parte seconda: squillino le trombe del giudizio in difesa della religione e dell’ordine costituito. Pollice verso per Dalla, Guccini, Gaber, De Andrè…i vizi di Vasco e l’ironia