-
- di Gianmarco Caselli - Torna la musica d’avanguardia con Mephisto Ballad, il disco di Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi.
-
– di Stefano Fabbri – L’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, del carabiniere della sua scorta Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo pone mille interrogativi, a
-
– di Antonio Cortesi – Partire dai numeri per comprendere possibilità e ritardi dell’universo Italia A partire da marzo 2020 il musicista medio italiano pare abbia scoperto il meraviglioso mondo digitale; in molti
-
– di Stefano Fabbri – Il governo Draghi va. Ancora non si è composto, né ha giurato, ma già va. Per quanto tempo (la rima non è voluta) non si sa. Può contare su una maggioranza inedita, almeno a giudicare dalle
-
– di Giulia Caruso – Si chiama bare knuckles boxing, la boxe fuorilegge che si combatte a “nocche nude” come il termine inglese impone. E proprio tra Irlanda e Gran Bretagna che questo tipo di combattimento a mani
-
di Stefano Fabbri – Dunque il dado è tratto e le dimissioni della delegazione di Italia Viva al governo è stata formalizzata, annunciata a mezzo conferenza stampadallo stesso Matteo Renzi. Le prospettive e le
-
– Il grande pubblico lo vedrà duettare sul palcoscenico dell’Ariston con Irene Grandi. Rigorosamente fuori concorso come ti aspetti da un artista fuori dagli schemi della tempra di Bobo Rondelli. Che si è
-
– di Gianmarco Caselli – Dome La Muerte, uno dei nomi più importanti della scena punk italiana, considerato quasi un mito vivente, una leggenda, è tornato sulle scene da circa un anno con la reunion dei Not Moving
-
– di Silvia Poletti- Eccolo, visto da vicino, il danzatore più discusso del momento. Ma anche il più carismatico. In scena è fatto conclamato – il magnetismo fisico e la qualità insieme cristallina e infuocata
-
L’opera d’arte in funzione del tempo… perduto. Appunti sul rapporto fra Castelnuovo-Tedesco e Proust di Attilio Cantore “Occorre perciò considerare i musicisti nel loro insieme, perché nulla vada