-
– di Elena Chirulli – “Se puoi sognarlo puoi farlo”, la frase che incarna lo spirito di Walt Disney, lancia un forte messaggio motivazionale. Un invito a credere in se stessi e a concentrarsi sui propri
-
– di Massimiliano Morelli – Basta viaggiare con la fantasia per trasferire quelle luci a San Siro cantate da Roberto Vecchioni allo stadio San Paolo di Napoli, che stanotte è stato illuminato a giorno per omaggiare
-
C’era una volta il giornalista sportivo… -di Massimiliano Morelli- Dimenticate il risultato, fingete noncuranza e soffermatevi ad ascoltare la cronaca di Beppe Barletti, giornalista sportivo che descrive il blitz del Cagliari
-
di Pietro Paolo Dorigo Lo sport regala spesso straordinari spunti per racconti affascinanti e quanto mai utili per capire e capirci meglio. Esistono storie di campioni che sono andati per la maggiore, alcune sviscerate sotto ogni
-
Era il 17 giugno del 1970. 50 anni fa Italia-Germania, la partita del secolo -di Massimiliano Morelli- Interno notte, divano di velluto verde a coste, cordoncino color oro che incornicia i cuscini, tv in bianco e nero, a sette
-
-di Massimiliano Morelli- Ci sono un paio di istantanee legate a Muhammad Ali che restano scolpite nella memoria. La prima è datata 1996, quando commosse il mondo apparendo come ultimo tedoforo all’Olimpiade di Atlanta.
-
-di Nadia Pastorcich – Mare e montagna. Lavoro e vita quotidiana. Max Ranchi, nato a Trieste, fin da ragazzo ha capito quale fosse la sua strada. Ha iniziato da subito a fotografare le barche, avvicinandosi al mondo delle
-
– di Massimiliano Morelli – Fra nostalgia e attualità, un viaggio attraverso le mitiche figurine Panini. In occasione della mostra “I migliori album della nostra vita”. “Ce l’ho!”, “Ce
-
-di Massimiliano Morelli – Tutto quanto fa spettacolo, è vero, e dai tempi delle olimpiadi di Berlino 1936, complice l’efficientissima macchina della propaganda nazista, le olimpiadi non fanno eccezione, anzi. Le
-
-di Massimiliano Morelli- L’insopportabile triplice fischio del direttore di gara è arrivato e Luca Toni che scrive i titoli di coda al termine d’una carriera da persona per bene ancor prima che da fromboliere del gol