-
– di Claudia Bianconi – Grazie ad una comunicazione, non verbale, trasferiamo i canoni di un legame tra umani, nella relazione con i nostri animali domestici: stare vicino = alleanza, stare lontano = conflitto, stare
-
-di Giulia Caruso- La mannaia del lockdown, come era prevedibile, si è abbattuta anche sulla festa di San Patrizio, il Santo Patrono d’Irlanda, che quest’anno è stata cancellata tra le proteste della popolazione, stremata
-
–di Giulia Caruso- Se San Francisco, ha avuto nelle libreria City Lights di Laurence Ferlinghetti, il cuore pulsante della cultura della beat generation degli anni 60, Liverpool ha una strada e un teatro da cui in quegli
-
– di Stefano Fabbri – Ma che Draghi sarà? Il nuovo presidente del Consiglio ha mosso i primi passi e tanti sono gli interrogativi del profilo del suo governo, ma qualche esito già si è visto nei primi giorni Non
-
– di Stefano Fabbri – Il silenzio è assordante. E anche gli applausi lo sono Mario Draghi ne ha ricevuti molti, non inaspettati ma comunque tanti. Anche da coloro i quali avrebbero preferito farlo tra un po’ di
-
–di Giulia Caruso- Nell’isola di Man , prima regione della Gran Bretagna a uscire dal lockdown tuttora in corso nel Regno Unito , la pandemia sembra ormai un ricordo da archiviare. Tra pub aperti a festa e prenotazioni
-
– di Giulia Caruso – C’era una volta il pub, e c’è ancora, ma in un futuro non lontano potrebbe non esserci più, dopo che la mannaia del lockdown si è abbattuta su questo luogo che da sempre rappresenta il
-
– di Giulia Caruso – Si chiama bare knuckles boxing, la boxe fuorilegge che si combatte a “nocche nude” come il termine inglese impone. E proprio tra Irlanda e Gran Bretagna che questo tipo di combattimento a mani
-
di Stefano Fabbri – Finita la breve stagione dei numeri di favorevoli, contrari e astenuti, calata l’adrenalina da aula parlamentare, la vera sfida per il governo (e per i suoi detrattori) in realtà comincia ora: dopo il
-
Che Oscar Wilde offrisse molta carne al fuoco dei pettegolezzi, scandalizzando i benpensanti dell’epoca vittoriana, è risaputo. Basti pensare alla sua omosessualità, all’epoca, crimine infamante, ma anche alla sua eleganza