-
Mario Trovarelli – L’ autore di “Io, pilota kamikaze” Sono nato nella campagna abruzzese nel pieno della guerra. Dopo l’otto settembre del quarantatré la mia casa fu invasa dalle truppe germaniche.
-
il narcisismo è una funzione fisiologica (naturale) che permette al bambino di chiedere e ricevere il necessario qualora le richieste del bimbo non fossero adeguatamente soddisfatte il narcisismo persisterà fino all’età
-
Ecco la descrizione del funzionamento della mente del feto: ogni nuova acquisizione, ogni nuovo apprendimento, ha la possibilità di modificare la funzioni stesse che lo hanno permesso. La maturazione neuronale non dipende
-
Mario Trovarelli, Alice Pravisani PSICOLOGIA NATURALISTA La natura ha una mente e un cuore Capitolo 1 La nascita della mente 1.1. L’ORIGINE PRENATALE DELLA MENTE: IL FETO Un nuovo essere umano è creato nel momento del
-
isolamento si manifesta nel paziente attraverso una tendenza a separare i suoi pensieri dagli affetti corrispondenti. Capita infatti che qualche volta egli parli con scarso coinvolgimento emotivo di cose che, secondo il mio
-
se valessero i principi della psicologia spicciola, tutti i figli di medici dovrebbero essere medici, tutti i figli di ministri del culto dovrebbero essere religiosi o almeno credenti, e tutti i figli di insegnanti dovrebbero
-
Mi lascio scivolare stanco sul divano. Oggi è mercoledì, e alle molte sedute si è aggiunto un incontro di gruppo che si è protratto per ore. In casa dormono tutti. Prendo silenziosamente la cena dalla cucina e la porto in
-
TORNA A GIFTS IN FREEDOM -di Mario Trovarelli– Qualche anno fa, spinto dalla forza dell’ingenuità, ma con proposito di sincero amore per le persone bisognose, pensai di donare un pranzo di natale a qualcuno che avesse
-
stanotte ho fatto un giro in treno ero in compagnia di Sigmund Freud partiti da Vienna, eravamo diretti a Duino il treno viaggiava in perfetto orario manco sapesse che tra i passeggeri c’erano due personalità di
-
“ciao. io sono C. come la devo chiamare, dottore o per nome?” “tu cosa preferisci?” “guarda, io non sarei manco uscito di casa oggi. mi hanno costretto a venire qui… quelli della scuola, si. anche i miei genitori