Cultura
-
-di Nadia Pastorcich- Ricordi. Per me la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è proprio un insieme di ricordi. Ho avuto la fortuna di iniziare a frequentarla da bambina e ancora oggi quel legame non si è
-
Anche quest’anno, dal 18 agosto fino al 27 ottobre, sarà possibile stordirsi di bellezza con la scopertura del pavimento del Duomo di Siena ME IN CIELO COSÌ IN TERRA Dalla PORTA alla CITTÀ DEL CIELO al PAVIMENTO dopo le
-
-di Elisabetta Torselli- Poeti dell’effimero I carristi del Carnevale di Viareggio tra arte, tradizione popolare e realtà del terzo millennio Jacopo Allegrucci ha vinto l’edizione 2019 della tradizionale sfilata di carri del
-
-di Nadia Pastorcich – Sissi, personaggio storico che da sempre ha affascinato grandi e bambini. Una storia, la sua, che nonostante siano passati tanti anni, riesce ancora a conquistare. Pochi però conoscono la Sissi più
-
– di Gianmarco Caselli – Vauro, in arte Vauro Senesi: un nome che va in parallelo con la storia della satira italiana, fondatore della storica rivista “Il Male”, direttore di “Boxer” e collaboratore di tante
-
– di Gianmarco Caselli – Non sapete dove andare per le prossime ferie? Che ne dite di una bella vacanza a Topolinia? Non sapete come orientarvi? Nessun problema, adesso potete avere con voi “La guida di
-
Si intitola Lonely Brains ed è la nuova mostra dell’artista Elio Lutri inaugurata il 29 settembre scorso a Villa Mazzarosa a Capannori, in provincia di Lucca. L’allestimento ha aperto il cartellone di Lucca Underground
-
-di Nadia Pastorcich – Mare e montagna. Lavoro e vita quotidiana. Max Ranchi, nato a Trieste, fin da ragazzo ha capito quale fosse la sua strada. Ha iniziato da subito a fotografare le barche, avvicinandosi al mondo delle
-
-di Nadia Pastorcich – Impegno sociale e passione per la pasticceria ereditata dai genitori. Andrea Bosca oltre al cinema e alla televisione segue con entusiasmo Every Child Is My Child Onlus di cui è socio fondatore.
-
-di Silvia Poletti- “Da una parte c’era il Regno di Sassonia. Dall’altra il Regno di Danimarca. Nel mezzo stava la ‘libera città di Amburgo’.” Poche parole, ma che dicono tutto. Dicono
WORDS IN FREEDOM |
Settimanale on line iscritto al n. 1/2015 del Registro Stampa del Tribunale di Gorizia | Direttore responsabile Valeria Ronzani.
Editore MGE S.r.l.s, con sede in Spoleto, via Piazza d’Armi, 2/A, c.a.p. 06049 P. IVA 03431740541 |
Service provider: Moodem s.n.c. via Capellaris, 42 (34170 - Gorizia).
Le foto prive di crediti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@wordsinfreedom.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2021 Words in Freedom
Grazie!
Il tuo feedback è stato ricevuto.
Il presente sito fa uso di cookies anche di terze parti. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookies.OkScopri di più