-
– di Claudia Bianconi – “Qualcosa di russo”, più esattamente “Something Russian”, è il titolo di un’opera d’arte del 1997 di Leonid Sokov, artista russo rappresentante della Sots-art, che dal 1980 vive
-
A 60 anni dalla morte, avvenuta il 23 agosto 1956, ricordiamo così un artista unico nel panorama dell’arte italiana fra XIX e XX secolo. Un artista immerso nella dimensione europea, che ebbe un’avventura che cambiò
-
-di Valeria Ronzani- Ecco le immagini di ciò che Galileo Chini era andato a fare in Siam. Entrato nella storia thailandese come il pittore dei ‘due regni’, è celeberrimo laggiù, tanto che la grande retrospettiva
-
INTERVISTA ESCLUSIVA ALLO SCENOGRAFO LUIGI MARCHIONE -di Tommaso Tronconi- Classe 1957, Luigi Marchione è una delle punte di diamante del cinema e del teatro italiano. Lo abbiamo incontrato per una chiacchierata fiume in cui
-
RILEGGIAMO QUESTA BELLA INTERVISTA AD UN MAESTRO DEI COMICS CHE HA FATTO SCUOLA -di Gianmarco Caselli – Se le nuove generazioni possono non conoscerlo, di certo a pochi può essere capitato di non aver quanto meno visto fra
-
Si chiama Pas de Deux il ciclo video della facciata mediale del Museion di Bolzano, centro di arte contemporanea che ha fatto della sua stessa struttura architettonica un mezzo di dialogo e creazione tra le diverse
-
– di Valeria Ronzani – VAI ALLA FOTOGALLERY Jan Fabre lo incontriamo a Firenze in occasione della grande mostra che la città gli dedica. Lui, uno dei più carismatici, coinvolgenti, provocatorii artisti dei nostri
-
-di Valeria Ronzani- LEGGETE ANCHE L’INTERVISTA CHE FABRE CI HA RILASCIATO Una vera invasione nella culla del Rinascimento. Jan Fabre, l’ultimo fiammingo, artista colto ed eclettico, spesso provocatorio, mai banale,
-
INTERVISTA ESCLUSIVA AL GRAPHIC ARTIST LUIGI TARINI -di Tommaso Tronconi- Cinema e arte non sono mai stati così vicini. Artefice di questa fusione “a strisce” è Luigi Tarini, graphic artist di grido sul web grazie alle sue
-
-di Tommaso Tronconi- Esce questi primi di gennaio nelle sale di mezzo mondo The Hateful Eight di Quentin Tarantino (in Italia solo il 4 febbraio). Un grande omaggio al western di Sergio Leone e Sergio Corbucci, idoli e maestri