-
Resoconto “Festival Fujairah” – EAU di Tommaso Chimenti FUJAIRAH ARTS FESTIVAL: “FROM SANDS TO THE CLOUDS”, TEATRO NEGLI EMIRATI FUJAIRAH – La foschia è palpabile, netta, spessa e grigia, attaccata a queste
-
di Tommaso Chimenti “Siete davvero sicuri che un pavimento non possa essere anche un soffitto?” (Maurits Cornelis Escher) TRIESTE-Esiste sotto traccia, sotto la cenere, una precaria ma persistente sottile linea rossa, di
-
di Tommaso Chimenti Nelle ultime stagioni si è vista sulle scene italiane, giustamente, una rivalutazione delle drammaturgie di Annibale Ruccello (soprattutto grazie ad Arturo Cirillo). Ho parlato di “scene italiane” perché
-
-di Tommaso Chimenti- STARA ZAGORA – Dalle grandi vetrate del foyer del Teatro dell’Opera sono evidenti i segni tangibili del passaggio dell’Impero Romano. Una grande strada, lunga alcune centinaia di metri, con
-
–di Tommaso Chimenti- La poetica di Andrea Kaemmerle è legata indissolubilmente a due condizioni che si aggrovigliano come fili di dna su un unico perno, l’esistenza. L’uno è propedeutico all’altro,
-
-di Tommaso Chimenti- Se costruisci castelli in aria, di solito, si sgonfiano e svaniscono alle prime luci del giorno, evaporano come sogni troppo belli per essere veri. Ma ci sono castelli solidi che la storia ha costruito e
-
-di Tommaso Chimenti- Provate a dirlo a Monticchiello che con il teatro non ci si mangia. Qui non solo ci si mangia ma il borghetto a sette chilometri da Pienza con l’esigenza-pretesto del teatro è riuscito a far parlare
-
-di Tommaso Chimenti- Quando si parla di Etruschi (al netto dei preziosi reperti venduti al British, all’Hermitage e al Louvre) vengono alla mente Tarquinia e Vetulonia quando Chiusi ha uno dei maggiori patrimoni su questo
-
-di Tommaso Chimenti- E’ notizia di questi giorni che sia stato scoperto un particolare tipo di squalo, che vive nelle acque gelide della Groenlandia, da qui il suo nome, che può raggiungere, stimato sulla sua lunghezza
-
-di Tommaso Chimenti- Ci sono spettacoli che più di altri colpiscono, affascinano, entrano dentro. Anche se l’idioma è sconosciuto riescono a passare i confini linguistici toccando delle corde emozionali che si insinuano