-
– di Stefano Fabbri – Come in un vecchio e birichino gioco che facevano gli adolescenti di mezzo secolo fa, quando la musica finisce c’è chi, dopo aver girato attorno ad un numero insufficiente di sedie, resta in
aprile 11, 2021 •
TOP, • Visto: 9
-
– di Stefano Fabbri – Quello che sembra uno scambio di pesanti sberleffi tra adolescenti non è un regresso comportamentale di due anziani leaders. Al Joe Biden che a bruciapelo risponde affermativamente – ma forse
marzo 21, 2021 •
TOP, • Visto: 930
-
– di Stefano Fabbri – Di solito, come si dice, è sempre il colpevole che torna sul luogo del delitto. Enrico Letta è l’eccezione che conferma la regola Anche se il suo ritorno non è da vittima, peraltro
marzo 13, 2021 •
TOP, • Visto: 5
-
– di Stefano Fabbri – Ma che Draghi sarà? Il nuovo presidente del Consiglio ha mosso i primi passi e tanti sono gli interrogativi del profilo del suo governo, ma qualche esito già si è visto nei primi giorni Non
-
– di Stefano Fabbri – L’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, del carabiniere della sua scorta Vittorio Iacovacci e del loro autista Mustapha Milambo pone mille interrogativi, a
-
– di Stefano Fabbri – Il silenzio è assordante. E anche gli applausi lo sono Mario Draghi ne ha ricevuti molti, non inaspettati ma comunque tanti. Anche da coloro i quali avrebbero preferito farlo tra un po’ di
-
– di Stefano Fabbri – Il governo Draghi va. Ancora non si è composto, né ha giurato, ma già va. Per quanto tempo (la rima non è voluta) non si sa. Può contare su una maggioranza inedita, almeno a giudicare dalle
-
-di Stefano Fabbri- A Mosca fa freddo. Dalle immagini tv si vedono le chiazze di neve per strada. Ma quel bianco, a ben guardare seppure da lontano, sembra la punta di un iceberg. La parte non emersa è gigantesca e ancora non
febbraio 5, 2021 •
• Visto: 5
-
– di Stefano Fabbri – Mentre tutti i fari sono accesi su Roma e sull’evoluzione della crisi di governo più pazza del mondo, e più drammatica per l’Italia degli ultimi decenni, a Lamezia Terme si svolge nel quasi
gennaio 28, 2021 •
TOP, • Visto: 23
-
di Stefano Fabbri – Ai giudici della Corte d’Appello di Torino era stata data un’occasione importante: quella di scrivere una pagina significativa del modo di intendere il diritto. Quella pagina non è stata scritta. E