NadiaP
Archivi autore:
-
-di Nadia Pastorcich- L’eleganza nel porsi. La simpatia nel raccontare. L’amore per la propria terra. Gianfranco Jannuzzo nel suo “Recital” riesce a far ridere ma anche a riflettere, senza mai dimenticare che
-
-di Nadia Pastorcich – Sissi, personaggio storico che da sempre ha affascinato grandi e bambini. Una storia, la sua, che nonostante siano passati tanti anni, riesce ancora a conquistare. Pochi però conoscono la Sissi più
-
-di Nadia Pastorcich – Dopo il debutto al Festival di Borgio Verezzi, “Un autunno di fuoco” arriva questa sera al Teatro Bobbio di Trieste. Prodotto da La Contrada, la pièce diretta da Marcello Cotugno vede in scena
-
-di Nadia Pastorcich – Mare e montagna. Lavoro e vita quotidiana. Max Ranchi, nato a Trieste, fin da ragazzo ha capito quale fosse la sua strada. Ha iniziato da subito a fotografare le barche, avvicinandosi al mondo delle
-
-di Nadia Pastorcich – Impegno sociale e passione per la pasticceria ereditata dai genitori. Andrea Bosca oltre al cinema e alla televisione segue con entusiasmo Every Child Is My Child Onlus di cui è socio fondatore.
-
– di Nadia Pastorcich – Ironico, spontaneo, gentile. Pierpaolo Spollon, volto cinematografico e televisivo in fiction quali “L’allieva” e “La porta rossa” è stato uno degli attori che ha preso parte
-
– di Nadia Pastorcich – Una coppia sulla scena e nella vita, stiamo parlando del soprano Daniela Mazzucato e del tenore Max René Cosotti. Impossibile descrivere la loro lunga e ricca carriera costellata da opere
-
– di Nadia Pastorcich – Una vita assieme. Lei giornalista, lui musicista, presentatore, attore con una passione per il cinema e la letteratura. È la storia di Rossana Moretti e Lelio Luttazzi, una storia che ancora
-
– di Nadia Pastorcich – Tre amici: Leo, Tom e Kevin. Due città: Trieste e Vienna. Il tutto in un unico libro: “L’invitato”, edito da Infinito Edizioni con l’introduzione di Francesco De Filippo.
-
– di Nadia Pastorcich – Chi è l’ “uomo ridicolo”? Che cos’è la vita? Il pensiero di Dostoevskij si unisce al talento scenico di Gabriele Lavia. È la storia di un uomo escluso, abbandonato da
WORDS IN FREEDOM |
Settimanale on line iscritto al n. 1/2015 del Registro Stampa del Tribunale di Gorizia | Direttore responsabile Valeria Ronzani.
Editore MGE S.r.l.s, con sede in Spoleto, via Piazza d’Armi, 2/A, c.a.p. 06049 P. IVA 03431740541 |
Service provider: Moodem s.n.c. via Capellaris, 42 (34170 - Gorizia).
Le foto prive di crediti sono state in larga parte prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail redazione@wordsinfreedom.com, che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
© 2021 Words in Freedom
Grazie!
Il tuo feedback è stato ricevuto.
Il presente sito fa uso di cookies anche di terze parti. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookies.OkScopri di più