-
– Il grande pubblico lo vedrà duettare sul palcoscenico dell’Ariston con Irene Grandi. Rigorosamente fuori concorso come ti aspetti da un artista fuori dagli schemi della tempra di Bobo Rondelli. Che si è
-
– di Gianmarco Caselli – Dome La Muerte, uno dei nomi più importanti della scena punk italiana, considerato quasi un mito vivente, una leggenda, è tornato sulle scene da circa un anno con la reunion dei Not Moving
-
– di Gianmarco Caselli – Hashtag, il nuovo disco di Silvio Brambilla: quattro tracce che si avvalgono della collaborazione di musicisti di peso quali Antonio Aiazzi, mitico co-fondatore e tastierista dei Litfiba,
-
– di Gianmarco Caselli – Vauro, in arte Vauro Senesi: un nome che va in parallelo con la storia della satira italiana, fondatore della storica rivista “Il Male”, direttore di “Boxer” e collaboratore di tante
-
– di Gianmarco Caselli – Massimo Zamboni nel suo ultimo romanzo racconta i CCCP. Un viaggio nella Berlino divisa dal Muro nel 1981 e l’incontro che ti cambia la vita. Così nascono i CCCP, la band punk più
-
– di Gianmarco Caselli – Non sapete dove andare per le prossime ferie? Che ne dite di una bella vacanza a Topolinia? Non sapete come orientarvi? Nessun problema, adesso potete avere con voi “La guida di
-
– di Gianmarco Caselli – Syd Barrett, il diamante pazzo, il “madcap”, o molto più semplicemente la mente geniale che lanciò i Pink Floyd quando ancora non erano nessuno. Poi, come tutti sanno, il destino si
-
– di Gianmarco Caselli – Prorogata fino al 27 maggio The Pink Floyd Exhibition: Their Mortal Remains, la mostra allestita al MACRO di Roma e che nel 2017, al Victoria & Albert Museum di Londra, ha omaggiato i
-
– di Gianmarco Caselli – Fabrizio De Andrè, cantautore punto di riferimento per più di una generazione di ascoltatori e di contestatori, immortalato dalla matita di Ivo Milazzo in “Uomo Faber”, un elegante
-
– di Gianmarco Caselli – Zio Paperone compie 70 anni e la gloriosa scuola italiana lo glorifica come sa. Ecco la nuova saga dei paperi raccontata per Words in Freedom dal grande .Alessandro Sisti. I disegni sono