-
– di Elisabetta Torselli- La ricorrenza dei quaranta anni di Profondo rosso ci offre il pretesto per un ritratto di David Hemmings, che ne era il protagonista. Ma la cui carriera iniziò da voce bianca, protagonista del
-
-di Elisabetta Torselli- Poeti dell’effimero I carristi del Carnevale di Viareggio tra arte, tradizione popolare e realtà del terzo millennio Jacopo Allegrucci ha vinto l’edizione 2019 della tradizionale sfilata di carri del
-
–di Elisabetta Torselli – Sono finiti per fortuna i tempi in cui occuparsi della Giovine Scuola significava essere irrimediabilmente ancorati ad una visione attempata e non “progressiva” della musica, e alla
-
Adolphe Nourrit e la nuova biografia firmata Anita Pesce a lui dedicata. L’occasione per un viaggio negli anni d’oro del belcanto in cui ci conduce Elisabetta Torselli. –di Elisabetta Torselli –
-
-di Elisabetta Torselli- Alla vigilia dell’inaugurazione, il 24 aprile, del 79° Maggio Musicale Fiorentino, una riflessione fra passato e presente, cercando di capire qualche perché Un vecchio libro di fotografie
-
-di Elisabetta Torselli- INTERVISTA ESCLUSIVA PER WORDS IN FREEDOM Giorgio Battistelli è reduce dal notevole successo di CO2, la sua opera che ha debuttato alla Scala il 16 maggio 2015 in concomitanza con l’Expo. Un tema,
-
-di Elisabetta Torselli – Un episodio minore del verismo italiano, o un’operazione originale tutta da riscoprire ? Dopo quasi sessant’anni ritorna in scena sotto la guida della bacchetta di Sandro Sanna, dal
-
– di Elisabetta Torselli – VINCITORE DEL PREMIO COMISSO 2015 Due Monument Men alla ricerca del tesoro del Prete Rosso. La Storia che incombe fatale. Intrighi di provincia e di Corti asburgiche. E tanta tanta ironia.
-
-di Elisabetta Torselli- Festival musicali, estate 2015: un panorama oramai sterminato per cui dobbiamo rigorosamente selezionare pochi eventi, cominciando, naturalmente, dalle rassegne più blasonate. A Salisburgo ( 18 luglio-